
Spedizioni veloci e resi facili
Le nostre spedizioni sono assicurate con corriere espresso come lo sono anche i resi
Pagamenti sicuri SSL

Ti occorre assistenza?
Email: segreteria@knowhowitalia.net
Phone: +39 0931-1960524
Alessandra Giorgetti: nata a Milano nel 1960. Laureata in Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, dall’età di ventiquattro anni si è dedicata all’insegnamento di lettere nella scuola media. Da sempre appassionata di lettura, scrittura e di poesia, ha seguito diversi corsi tra cui il Master di scrittura terapeutica con Sonia Scarpante. Da due anni in pensione, si dedica ai progetti di scrittura nelle scuole milanesi e dell’hinterland, nella convinzione che sia molto importante che i giovani imparino e apprezzino il lessico emotivo.
Sonia Scarpante: nata a Milano nel 1958. Laureata in Architettura al Politecnico di Milano. Nel 2003, dopo una malattia oncologica, ha pubblicato il suo primo libro “Lettere ad un interlocutore reale. Il mio senso”, al quale hanno fatto seguito numerose altre pubblicazioni sul tema della scrit- tura come cura e conoscenza di sé. Presidente dell’Associazione La cura di sé (www.lacuradise.it) collabora con numerose riviste e realtà sociali. Scrittrice prolifica, è una delle maggiori esponenti nazionali della scrittura curativa. Oltre ad occuparsi di formazione come Counselor Trainer, in- segna nei suoi master il “Metodo Scarpante” ®. Per Sampognaro & Pupi ha pubblicato “Parole evolute. Esperienze e tecniche di scrittura terapeutica” (2015).
Il sapore delle parole – I giovani incontrano la scrittura terapeutica
20,00 €
Quando ci si avvicina a un nuovo momento della vita è inevitabile provare emozioni contrastanti. L’adolescenza è uno di questi momenti. Cercare le risposte per avere consapevolezza della direzione che si sta intraprendendo non è facile. Ecco che la scrittura viene in aiuto. A chi la pratica in forma terapeutica, permette di fare chiarezza dentro di sé, di scoprire il proprio potenziale inespresso, di pacificarsi con sé e con gli altri, di fare ordine. Non si tratta di un punto di arrivo ma di un punto dal quale ripartire con spirito rinnovato e consapevolezza maggiore. In questo manuale le autrici illustrano i principi su cui si fonda la scrittura terapeutica e lasciano la parola agli adolescenti che praticandola ne hanno tratto beneficio. La seconda parte del volume consente poi ai ragazzi di fare esperienza diretta del metodo grazie agli esercizi proposti.
DISPONIBILE DAL 1° MAGGIO 2025
Disponibile su ordinazione
Recensioni